Verde didattico

Il Progetto Verde Didattico nasce nel 2013 in Canavese, da un’idea di Anne Harder, con l’obiettivo di offrire una serie di corsi ed appuntamenti formativi che coinvolgano gli insegnanti (della scuola dell’infanzia e primaria) fornendo le basi teorico-pratiche per utilizzare l’esperienza in natura come fonte e strumento di apprendimento delle materie scolastiche (dalla matematica, alla musica, dall’italiano alla geografia, dall’arte alla scienza, ecc.) e come spazio ludico-sociale.

L’aula all’aperto nei plessi scolastici, insieme alla fruizione degli spazi naturali offerti dal territorio, si colloca al centro della proposta formativa attorno a cui gravitano i corsi, incentrati sia sulle materie scolastiche che su tematiche trasversali.

IL METODO

 

Verde Didattico propone un metodo che fa leva sulla frequentazione della natura come occasione per sperimentare una didattica esperienziale all’interno di un contesto facilitante, elementi che stimolano i processi di apprendimento degli alunni. I docenti, affiancando alle competenze didattiche la conoscenza dei principi e del funzionamento del mondo naturale, possono cogliere gli innumerevoli spunti che la natura offre per affrontare con un approccio interdisciplinare una buona parte degli argomenti oggetto dei programmi curricolari. Il gioco e la scoperta sono valorizzati come strumenti che mantengono alta la motivazione degli alunni, rendendoli protagonisti attivi del processo di apprendimento. Partendo dalla convinzione che la sperimentazione in prima persona sia una tecnica molto efficace per apprendere, i corsi di formazione sono articolati in una parte di inquadramento teorico e in una sessione di attività laboratoriali incentrate sui programmi curricolari, per calare nella realtà gli argomenti affrontati e fornire agli insegnanti strumenti pratici da utilizzare durante le lezioni.

 

I CORSI

Qui trovi il catalogo dei corsi rivolti a scuole e docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Negli ultimi anni, abbiamo sviluppato proposte specifiche per la ripresa delle attività scolastiche in seguito all’emergenza sanitaria.